Il blog ART3.0 si è trasferito in altro indirizzo. Qui stai visualizzando la vecchia versione. LEGGI E COMMENTA NELLA NUOVA VERSIONE! CLICCA IL PULSANTE ART3.0 QUI SOTTO!
lunedì 30 aprile 2012
domenica 29 aprile 2012
Elena Vijoli - 8 / 15 maggio 2012
METTERE IN LUCE : Evento nell'Evento LIGHTness Collective SHOW 2012
Prossimo appuntamento in collaborazione con
Paolo Cappelletti | Gallery
8 > 15 maggio
dipinti portabili _ portable paintings
di Elena Vijoli
Qui invito e comunicato stampa I / E : /it_members/4801/ftp/inaugurazione vijoli.pdf
Mya Lurgo-Antonelli
Ennio Bertrand, Marco Bertozzi, Vincenzo Biavati, LeoNilde Carabba, Alex Dorici, Matteo Emery,
Nicola Evangelisti, Laurent Fort, Federica Gonnelli, Clara Luiselli, Manu Invisible, Mya Lurgo, Maya Zignone
mercoledì 25 aprile 2012
La Forma Eletta: 28 aprile / 13 maggio 2012 -
LA FORMA ELETTA
Mostra di arte contemporanea
dal 28 aprile al 13 maggio 2012
L'evento intende riattualizzare - in un momento storico delicato, attraversato da preoccupanti crisi ideologiche e culturali, nonchè dalla perdita progressiva di valori fondanti il consorzio sociale - l'antico legame tra la Chiesa e l'Arte. A tal fine la mostra di arte "sacra" che proponiamo- attraverso i lavori di operatori estetici, selezionati in ambito locale e nazionale - mira alla produzione di opere d'arte che favoriscano l'incontro fra le reciproche esperienze estetiche e le espressioni spirituali. La mostra, a cura di Nino Arrigo e Gianfranco Labrosciano, sarà presentata da Gianfranco Labrosciano.
L’inaugurazione e la presentazione del catalogo saranno giorno 28 aprile alle ore 18.00 presso la Chiesa di S. Calogero di Nicosia. L’esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 22.00 dal 29 aprile al 13 maggio 2012.
Gili artisti partecipanti sono: Pippo Altomare, Santino Barbera, Sebastiano Caracozzo, Oscar Carnicelli, Cesare Di Narda, Mariano Filipetta, Saloua Jabeur, Rita Mantuano, Saverio Martino, Massaro Rita Marta, Stefano Mercatali, Francesca Panico, Graziella Paoloni Parlagreco, Antonio Pugliano, Maurizio Spallanzani, Enzo Spanò, Trapani Calabretta, Alfonso e Nicola Vaccari.
La mostra è organizzata e promossa da SiciliAntica (sezione di Nicosia), dal Kiwanis (sezione di Nicosia) e dall'Associazione Forti-Natoli di Sperlinga. Con il Patrocinio della Diocesi di Nicosia, dell'Università di Enna "Kore", dell'Associazione Italia Nostra e dell'ARS e del Comune di Nicosia, ospitata nel programma della Settimana della Cultura dedicata a Gaggini. Con la collaborazione dell’Associazione Culturale Altom@rte e della Casa d’Arte la Fenice di Sperlinga. L’allestimento della mostra è a cura di Filippo Altomare e Gina Scardino.
La mostra sarà anche un ricco contenitore con conferenze satelliti. Ecco il programma:
29 aprile
Conferenza "L'altro Ponte", con interventi di: G. Labrosciano (scrittore e critico d'arte), M. Callisto (Presidente Movimento "Paeseggiando"), A. Cersosimo (sindaco di S. Lorenzo Bellizzi), Coriolano Martirano (segretario perpetuo Accademia Cosentina), Nicola Bloise (Centro Studi "Il Nibbio" di Morano Calabro), Ida Perrone (scrittrice), Antonio Presti (Fondazione "fiumara d'arte), Piergiacomo La Via (Presidente Coordinamente Unitario in difesa del tribunale di Nicosia), Francesco Salamone (Presidente C.I.A. Enna), Abdelkarima Hannachi, docente di lingua araba Università di Enna "Kore");
30 aprile
"Una proposta per il soffitto ligneo di Nicosia", intervengono: Nino Contino, Gianfranco Labrosciano, Leandro Janni (Consigliere Nazionale di “Italia Nostra”;
1 maggio
Escursione guidata al Monte Altesina a cura di SiciliaAntica;
2 maggio
"Le pitture di Filippo Randazzo nella Chiesa di S. Calogero di Nicosia" a cura di Filippo Costa;
3 maggio
Presentazione della guida: "La custodia lignea della Chiesa di Santa Maria degli angeli" a cura di Giovanni D'Urso Giovanni e Salvatore Lo Pinzino.
4 maggio
Mostra fotografica "Pauciuri" di S. Sbirù; visita guidata alla mostra di opere in rame sbalzato di Santino Barbera presso la Chiesa del SS. Sacramento di San Nicolò.
Un ringraziamento speciale va al Dott. Giovanni D'Urso Presidente di SiciliAntica della sezione di Nicosia e Sperlinga: e al Dott. Salvatore Lo Pinzino del Kiwanis per il preziosissimo supporto organizzativo e la passione dimostrata.
domenica 22 aprile 2012
Mario Brandaglia - "Pace, amore e sogni" - domenica 15 aprile
Mario Brandaglia, Pace, amore e sogni
Mario Brandaglia
Pace, amore e sogni
Comune di Pontassieve
Palazzo comunale, Sala delle Eroine
Inaugurazione domenica 15 aprile ore 18.00
Palazzo comunale, Sala delle Eroine
Inaugurazione domenica 15 aprile ore 18.00
Dal 15 aprile al 20 giugno 2012
Inaugurata domenica 15 aprile alle ore 18,00 nella Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve la mostra "Pace, amore e sogni" del maestro Mario Brandaglia. Una mostra di un apprezzatissimo scultore che in questa esposizione presenta anche un altro aspetto della sua produzione: la pittura. Nelle opere esposte è presente la serenità classicheggiante delle sue sculture da dove emerge un'aspra critica politica, civile e sociale, di ribellione e di lotte, che da sempre sono ricorrenti nella sua produzione. Tele e sculture "consegnano" al visitatore una sensazione di grande solarità; le luci, i giochi di colore, la musica che fluisce dalle opere: canti popolari, note di classica, suoni di carillon, fanno girare i ballerini in bronzo e danno impulso alla forza espressiva e travolgente dei cavalli.
Una mostra interessante, presentata da Alessandro Sarti, Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Pontassieve, che ha visto - il giorno dell'inaugurazione - anche gli interventi di Daas Abed, Presidente della Comunità Palestinese, Alessio Gramolati, Segretario Generale della CGIL Toscana, Pier Francesco Listri, Critico d'Arte.
Una mostra interessante, presentata da Alessandro Sarti, Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Pontassieve, che ha visto - il giorno dell'inaugurazione - anche gli interventi di Daas Abed, Presidente della Comunità Palestinese, Alessio Gramolati, Segretario Generale della CGIL Toscana, Pier Francesco Listri, Critico d'Arte.
La mostra, ad ingresso gratuito, osserverà i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì ore 8.00 - 13.30
martedì e giovedì anche ore 15.15 - 17.45
sabato ore 8.30 - 12.30
domenica chiuso
Per informazioni
Dipartimento Cultura
Comune di Pontassieve, via Tanzini 23
tel. 055/8360343 - 055/8360344
mercoledì 18 aprile 2012
Enzo Archetti - dal 26 aprile al 26 maggio 2012
“E LA GENTE VA “ di ENZO ARCHETTI

tel.030660981 - www.
PERIODO: dal 26 aprile al 26 maggio 2012 ORARI: 15-19 (tutti i giorni, domenica compresa)
INAUGURAZIONE: giovedì 26 aprile, ore 21 - Introduce Agostino Garda
“E LA GENTE VA “ è l’ultima serie di lavori dell’artista bresciano Enzo Archetti. Il nuovo ciclo di opere rappresenta un ulteriore capitolo della ricerca sul rapporto uomo-vita che, sin dagli esordi, ha caratterizzato temi e poetica. Il volume “E la gente va”, che documenta la mostra, racconta con 66 opere un viaggio esistenziale che si sviluppa dall’alba al tramonto in un intreccio di situazioni, di atmosfere, di imprevisti.

venerdì 13 aprile 2012
Giubbe Rosse - Dal 25 aprile all’11 maggio 2012 - VERSILIA
arte e mostre: alle Giubbe Rosse di Firenze
"Versilia"
A cura di Lodovico Gierut
Gran Caffè Ristorante Storico-Letterario “Giubbe Rosse” PIAZZA DELLA REPUBBLICA , 13-14 R – FIRENZE
Orario 7,30-24,00. ingresso libero.
Dal 25 aprile all’11 maggio 2012
mercoledì 11 aprile 2012
GIOVANNI CHILLERI - dal 7 al 19 aprile 2012
Aprile 2012 GIOVANNI CHILLERI ESPONE le sue opere - FIRENZE e VENEZIA
- Firenze Circolo degli Artisti Casa di Dante, via S.Margherita n.1
dal 7 al 19 aprile - orario 10-12 e 16-19 (8 e 16 apr. chiuso, 9 apr. aperto)
- Venezia Palazzo Zenobio, Ca' Zenobio Dorsoduro 2596
dal 5 al 29 aprile - orario 10-18
Caciagli Daniela - apre il 26 Aprile 2012
Caciagli Daniela
sarà ospite di alcune mostre personali e una collettiva in
LITUANIA
in Musei Nazionali di Vilnius (la capitale), Kelmè, Kedainiai e Kaunas
a cura della Public Enterprise "Artkomas", direttore:
Olegas Darcanovas
nel corso dell'anno 2012 - 2013
in allegato il comunicato stampa
- Aprile 26 – maggio 21, Museo del teatro, musica e cinema lituano, VILNIUS, personale
- Maggio 22 – giugno 30, Dimora Tiskeviciaus a Traku Voke, VILNIUS, personale
- Luglio 28 – settembre3, Museo Nazionale, KELME’, personale
- Settembre7 – settembre 30, Centro Culturale del Museo Nazionale, KEDAINIAI, personale
- Dicembre 1 – 12, Vilnius Town Hall, VILNIUS, collettiva
- Dicembre 14 – gennaio 15, Museo della Comunicazione, KAUNAS, personale
- Daniela Caciagli è stata selezionata tra molti artist italiani dalla Public Enterprise “Artkomas” di Vilnius, a rappresentare l’arte italiana in Lituania. Tutti gli anni la Lituania ospita un artista di un paese straniero per un serie di mostre personali, quest’anno per l’anno dell’Italia è stata scelta Daniela Caciagli. Queste mostre raccoglieranno diverse opere realizzate negli ultimi anni, accomunate dalla scelta narrativa che attinge alla quotidianità contemporanea. Non gli eventi straordinari ma una sequenza di frammenti ordinari fissati nella memoria nel corso di una stagione qualunque. Situazioni, luoghi, persone che senza alcun apparente motivo hanno attratto l’attenzione dell’artista. Nella sua ricerca artistica, in cui è sempre presente la straordinarietà del normale, la Caciagli conferma ancora una volta una visione esistenziale della vita in cui tutto ha importanza, in cui primi piani e sfondi sono egualmente protagonisti, intercambiabili e sovrapponibili, in un tempo differente; tutto concorre a comporre la vita e la sua memoria. Così, per l’artista, le note a margine possono diventare talvolta trama essenziale, ragione e tema principale di una narrazione, immagini di un racconto alternativo.
Info tel 3394802533
Guliano Pini - dal 15 aprile / 3 maggio 2012
Per la mostra di Giuliano nell'amata Stamperia di Tamara e Filippo
Inaugurazione domenica 15 aprile alle ore 17,30 come da biglietto allegato.
Con questa mostra si inaugura il percorso espositivo di importanti opere gi Giuliano.
A GIUGNO a Firenze a Palazzo Medici Riccardi sarà presentato "L'edificio del sogno-L'opera incantatrice di Richard Wagner" a trenta anni dalla sua prima apparizione a Ferrara al Palazzo dei Diamanti;
A LUGLIO a Fiesole nella Sala del Basolato "Il sogno mediterraneo" con le opere dedicate a Antonio Gades e "al suo flamenco" e quelle ispirate dai miti greci.
Lido Contemori - VIAGGIARE DA FERMI - Dal 14 aprile al 27 aprile 2012
Con il patrocinio del comune di Firenze
ARTISTI E AUTORI ALLE GIUBBE ROSSE
Lido Contemori
VIAGGIARE DA FERMI
Disegni su pezzi di letteratura
Una mostra di originali e vivaci llustrazioni per testi di Kafka, Plauto, Jacob,
Zavattini, Hašek, Lapucci, Flaiano, Lear, Malerba...
Dal 14 aprile al 27 aprile 2012
Inaugurazione SABATO 14 APRILE 2012 ore 17.00
Lido Contemori ha il piacere di salutare gli amici con un drink
Giubbe Rosse – piazza Repubblica 13/14 - 50123 Firenze tel.055.212280 – www.giubberosse.it
martedì 10 aprile 2012
Giuseppe Sciacca - Pisces in fabula - dal 14 aprile al 5 maggio 21012
Galleria e biblioteca d’arte Studio 71
Via Vincenzo Fuxa n. 9 – 90143 Palermo
Studio71pa@tin.it – www.studio71.itComunicato stampa
Artista: - Giuseppe Sciacca
Titolo della mostra: - “Pisces in fabula”
Periodo espositivo: - dal 14 aprile al 5 maggio 21012
luogo espositivo: - Galleria d’arte Studio 71 Palermo”
Sarà inaugurata sabato 14 aprile 2012 alle ore 18.00, presso la galleria d’arte Studio 71, Via Vincenzo Fuxa n. 9 Palermo, la mostra personale di Giuseppe Sciacca dal titolo:
“Pisces in fabula”
L’artista presenta in questa mostra la sua produzione degli ultimi due anni scegliendo, come elemento centrale per i suoi lavori, il mare e i suoi abitanti: pesci, ricci, molluschi nonché isole fantastiche, vulcani in eruzione e, presenza quasi costante, la donna pescatrice dai tratti mitologici.

La mostra è visitabile fino al 5 maggio 2012 presso la galleria Studio 71 di Palermo Via Fuza n. 9 dalle 17.00 alle 20,00 compreso i festivi.
mercoledì 4 aprile 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)