Alle 15.00 tutti puntuali per partecipare all'Asta FiorGen.
67 opere all'incanto per finanziare la ricerca.
REALI POSTE -UFFIZI - FIRENZE
Il blog ART3.0 si è trasferito in altro indirizzo. Qui stai visualizzando la vecchia versione. LEGGI E COMMENTA NELLA NUOVA VERSIONE! CLICCA IL PULSANTE ART3.0 QUI SOTTO!
Si tratta del remake sonoro di un film muto dello stesso Lubitsch del 1924, “Matrimonio in quattro” (The Marriage Circle). Il dizionario dei film Morandini lo definisce «commedia in cadenza di operetta sulle avventure di un medico, parigino e damerino, felicemente sposato con una bella cantante, che rischia di mettere in crisi il matrimonio per colpa di una civetta». Mentre il Mereghetti parla di «girotondo sentimentale illuminato dal celebre tocco di grazia del regista, leggiadro ed elegante nel raccontare una tipica storia da commedia […] in modo radicalmente nuovo»: sia per la libera alternanza tra parlato e cantato, sia per alcune inserzioni di frasi o domande degli attori rivolte al pubblico.
Dal 1981 è funzionario storico dell'arte del Ministero per i Beni Culturali. Dal 2000 al 2008 è stata Soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure e dal 2006 è Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, con responsabilità generali di musei come Uffizi, Accademia, Bargello, Pitti ecc. e della tutela di tutti i tesori artistici di Firenze. Dal dicembre 2010 al marzo 2012 è stata anche Soprintendente ad interim dell’Opificio delle pietre dure di Firenze. E’ coordinatrice del progetto “Città del restauro” su mandato del Comune di Firenze attraverso la Fondazione “Firenze 2010”.E’ consulente del Consiglio d’Europa per le mostre.
Scrittrice e romanziera.Ha pubblicato 16 libri da Rizzoli e Mondadori, il suo nuovo romanzo esce nel gennaio 2013. E’ opinion leader su quotidiani e riviste (Donna Moderna, Oggi, Il Messaggero, AD) e nei più importanti talk show di Rai e Mediaset. Ha ideato e condotto i suoi personali talk show, da “Uomini” a “Film Dossier” a “Capitani coraggiosi” ,dal 2003 al 2011,sulle reti Rai,Mediaset e La7. Ha un blog ,www.boralevitime.ite un sito www.antonellaboralevi.it. E’ fiorentina e vive tra Parigi,Milano e New York
Nasce a Lucca. Ha condotto insieme a Sandro Paternostro la trasmissione Diritto di Replica di RAI 3. Ha collaborato con Radio Rai 3 e ha curato numerosi convegni letterari, tra cui Il canone oscillante. La letteratura italiana degli ultimi trent’anni (Palermo, 2004) e La scena di Garboli (Viareggio, 2005). Ha ideato, insieme a Massimo Onofri, Emanuele Trevi e Silvio Perrella, il progetto Costellazioni italiane: libri e autori del secondo novecento (Lucca,1999). Ha pubblicato due libri di poesia: La Repubblica contadina (City Lights, 1997 premio Mondello Opera Prima e premio Sibilla Aleramo) e Non in mio nome (Marietti, 2004, Premio Diego Valeri, Premio Pasolini). Ha curato insieme a Paolo Fabrizio Iacuzzi Il Dizionario della libertà con scritti di Todorov, Pamuk, Yehoshua, Bauman, T.B. Jelloun e altri (Passigli Editori, 2002) e Poeti e scrittori contro la pena di morte (Le Lettere, 2001). Ha curato il volume che raccoglie tutte le poesie di Maurizio Cucchi (Oscar Mondadori, 2001). Ha curato con Maurizio Maggiani il Festival “Il Canto del mondo”, dedicato alle tradizioni orali. Ha fondato a Firenze con Lea Codognato, lo studio Davis & Franceschini che si occupa di uffici stampa per cultura, arte, editoria.